3-5 aprile | L'elemento umano (The Human Element) di Matthew Testa (USA 2018, 80') |  |
6-8 aprile | La bugia verde (The Green Lie) di Werner Boote (Germania 2018, 97’) |  |
9-11 aprile | Dusk Chorus – Basato su "Frammenti di estinzioni" di Nika Saravanja e Alessandro d’Emilia (Italia 2016, 60’) |  |
12-14 aprile | Oceani, il mistero della plastica scomparsa (Océans, le Mystère plastique) di Vincent Perazio (Francia 2016, 53') |  |
15-17 aprile | Ultima chiamata (Last Call) di Enrico Cerasuolo (Italia 2013, 90’) |  |
18-20 aprile | Il sorriso del gatto di Mario Brenta, Karine de Villers (Italia 2018, 60') |  |
21-23 aprile | Ladri di tempo. (Time Thieves. Your Time is their Business) di Cosima Dannoritzer (Spagna, Francia 2018, 52') |  |
24-27 aprile | L'ultimo maiale (The Last Pig) di Allison Argo (USA 2017, 54') |  |
28-30 aprile | Unlearning di Lucio Basadonne, Anna Polito (Italia 2014, 74') |  |
1-3 maggio | Un fragile equilibrio (A Delicate Balance) di Guillermo García López (Spagna 2016, 81') distribuzione italiana: Mescalito Film |  |
4-6 maggio | Con i piedi per terra di Andrea Pierdicca (Italia 2016, 86') |  |
7-9 maggio | Breakpoint. Una contro-storia del progresso di Jean-Robert Viallet (Francia 2018, 98') |  |
10-12 maggio | The Climate Limbo di Elena Brunello, Francesco Ferri, Paolo Caselli (Italia 2019, 40') |  |
13-15 maggio | Attivista (Aktivisti) di Petteri Saario (Finlandia 2017, 57') |  |
16-18 maggio | La lunga strada gialla di Antonio Oliviero, Christian Carmosino (Italia 2016, 80') |  |